Logo Museo
Via Deodato Meloni, 1 09075
Santu Lussurgiu (OR)
Cell. Maria 340 7706673
Cell. Mauro 349 6868600
Tel. Segreteria 0783 550617 info@museotecnologiacontadina.it

Home > Notizie dal centro > Convegno Francesco Salis






****PRESTO ON LINE GLI ATTI DEL CONVEGNO****

SANTU LUSSURGIU - VENERDI' 3 OTTOBRE 2008

ore 16.00-19.00
Il Maestro Salis nell’Unla 50 anni da educatore e organizzatore di cultura (l’esperienza di ieri per progettare il domani)

Apertura del convegno e saluto del Sindaco Saluto delle autorità presenti

Ospite d’onore: Battista Columbu già dirigente del centro Unla di Bosa

Cerimonia di:
- Intitolazione del Museo
- Inaugurazione del busto del maestro Salis, dono di Carmelo Messina

Coordinatore dei lavori: Antonio Bellinzas

Relazioni:
- I Centri di Cultura in Sardegna, Raffaele Manca

A cura dei centristi:
- Alfabetizzazione culturale tra esperienza locale e contatti internazionali.
- Il cooperativismo: nuovi orizzonti culturali ed economici.
- L’aggregazione: esperienza di crescita umana, civile e culturale.
- L’ultimo decennio
- Il Centro di cultura dopo il Maestro Salis

Partecipazione di Sandro Lai (regista)


SANTU LUSSURGIU - SABATO 4 OTTOBRE


ore 9.00-12.00

Raccoglitori e collezionisti.
Dalla spontaneità al progetto

Ospite d’onore: Italo Ortu già dirigente del centro Unla di Bauladu

CONFERENZE
- On. Vitaliano Gentili (Pres. UNLA naz.): L’U.N.L.A. tra passato e presente: proposte per rispondere alle necessità odierne.
- Francesco Porcu: Museo ed educazione permanente
- Mauro Ardu: I Musei Etnografici locali in Sardegna: il caso del Museo della Tecnologia Contadina
- Giulio Angioni (Univ. Cagliari) Francesco Antonio Salis e altri maestri, gli intellettuali nelle realtà locali in Sardegna.
- Pietro Clemente (Univ. Firenze) Biografie di Creatori di Musei
- Vladimira Desogus (Univ. Cagliari) Il collezionismo etnografico come pratica culturale
- Vincenzo Padiglione (Univ. Roma La Sapienza)"Collezionisti, narrazioni eroiche ed affettive".
- Ignazio Macchiarella (Univ. Cagliari) Memoria e pratica: Il maestro Salis e “su cantu a cuncordu” lussurgese

Pausa pranzo

Ore 16.00-20.00

Tavola rotonda
- La società italiana di Antropologia Museale (SIMBDEA) Professionisti, standard, reti
- Mario Turci (Simbdea) - Vincenzo Padiglione (Univ. Roma La Sapienza)
- Alberto Garlandini (Regione Lombardia)
- IFOLD

I musei Etnografici in Sardegna: Il progetto e la gestione.

Tavola rotonda:
Partecipano:
- Felice Tiragallo (Univ. Cagliari), Coordinatore
- Pietro Clemente (Univ. Firenze)
- Paolo Sanjust (Univ. Cagliari)
- Paoletta Atzeni (C.CI.C.C.Carbonia)
- M. Gabriella Da Re (Univ. Cagliari)
- Giannetta Murru Corriga (Univ. Cagliari)
- Alberto Caoci (Univ. Cagliari)
- Paolo Piquereddu (ISRE Nuoro)
- Direttori dei musei locali

Si prevede la partecipazione di:
- Massimo Dadea (Ass. Affari Generali)
- M. Antonietta Mongiu (Ass. Pubblica Istruzione, Beni Culturali)
- Pasquale Onida (Pres. della Prov. di Oristano)
- Pier Paolo Pisu (Presidente del Consiglio provinciale di Oristano)

2008©
Museo della Tecnologia Contadina Maestro Francesco Salis

Home | Mappa del sito | Credits | Cookie Policy

Sito realizzato da: www.simoneriggio.com